Scopri La Casetta di Vacone: Il Tuo Rifugio Ideale nelle Colline Sabine
Benvenuto a La Casetta di Vacone, un incantevole casaletto in pietra, perfetto per una fuga romantica o una vacanza in famiglia. Questo bilocale indipendente, immerso nel verde e circondato da ulivi, offre un’esperienza unica di natura e riservatezza. Situato a pochi passi da un pittoresco paesino di circa 240 abitanti, La Casetta si trova a soli 200 metri dagli affascinanti Scavi Archeologici della Villa Romana di Orazio Flacco.
Esplora la Natura e la Storia
Non perdere l’opportunità di visitare il bosco sacro della Dea Vacuna, noto come “Il Pago”, facilmente raggiungibile con una passeggiata di circa mezz’ora. Nelle vicinanze, potrai scoprire numerosi borghi storici come Casperia, Montasola, Torri in Sabina, Cottanello e Roccantica. Questi luoghi, ricchi di bellezze naturali, si animano durante l’estate con vivaci sagre paesane, offrendo un’autentica esperienza culturale.
Avventure nei Dintorni
A soli 20 km da La Casetta di Vacone, puoi visitare la spettacolare Cascata delle Marmore a Terni, una delle cascate più alte d’Europa. Gli amanti della montagna troveranno il Monte Terminillo a circa 40 km, mentre a 30 km potrai immergerti nei suggestivi Cammini Francescani (Greccio, Fonte Colombo, La Foresta) o nel cammino dei borghi Sabini, che attraversa anche il nostro territorio.
Facilità di Accesso
La Casetta di Vacone è facilmente raggiungibile: si trova a soli 30 km da Rieti e Terni, e a 76 km da Roma. Puoi arrivare comodamente in auto dal casello autostradale A1 “Ponzano/Soratte” in circa 20 minuti, o dal casello A1 “Magliano Sabina” in circa 30 minuti. Inoltre, la Stazione FS di Poggio Mirteto, a soli 20 minuti, ti permette di raggiungere Roma in soli 40 minuti con il treno metropolitano.
Prenota la tua vacanza a La Casetta di Vacone e vivi un’esperienza indimenticabile tra storia, natura e cultura!